Lugeye e Nyanguge sono due città della Tanzania che vivono in gravi difficoltà economiche, con tutte le problematiche che questo porta alla società e sopratutto ai più piccoli. Per questo motivo provvederà a migliorare la situazione tra le popolazioni in Tanzania. Il progetto BeChildren è di rispondere concretamente alla precaria situazione socio-economica della zona e delle famiglie. I beneficiari diretti saranno sicuramente i giovani, ma indirettamente si aiuteranno anche gli altri membri della famiglia. Continua a leggere...
Non tutti i bambini nascono uguali. Alcuni di loro nascono in luoghi di pace, con accesso ad una sana nutrizione, ad un servizio sanitario ramificato ed efficiente, ad un sistema formativo qualificato. Questi, per lo più, sono i bambini che nascono nei Paesi sviluppati. Per quanto ci sfugga spesso un lamento sulla nostra condizione, noi viviamo in un mondo in cui regna la pace, l’istruzione è garantita e, per i più meritevoli, l’università è pagata dallo Stato. Abbiamo acqua e cibo in abbondanza, riscaldamento ed energia Continua a leggere...
L’India, in pochi lo sanno, è il secondo stato più popolato del mondo e uno dei primi per densità. Purtroppo però è tra gli stati più poveri del mondo e vive in gravi condizioni di igiene e salute. Le zone montuose vicino all’Himalaya poi sono quasi del tutto prive di strade, e le poche presenti sono lunghe, tortuose e dissestate. Frane e valanghe sono all’ordine del giorno, e ovviamente l’asfalto è un’optional raro. E proprio nella zona che chiamano il “Piccolo Tibet” nell’estremo nord dell’India, si trova Leh: una città montuosa di circa 28.000 Continua a leggere...
Akiki è un bimbo di 8 anni, orfano di madre che vive per strada. Come mai? In Uganda accade spesso che quando un uomo si sposa con un’altra donna, i suoi precedenti figli non vengono accuditi dalla nuova famiglia o disconosciuti. Il piccolo Akiki oggi ha 8 anni, ma dopo la morte della madre ha perso anche l’aiuto del padre. Dopo un intero anno di vita per strada è stato accolto nel centro di accoglienza di Padre John Bashobora Continua a leggere...
“Pesciolino Vittoria” è un progetto pluriennale indirizzato alla realizzazione di una scuola di infanzia per bimbi da 4 a 6 anni nella cittadina di Nyanguge (Tanzania), attivando, contemporaneamente ai nostri aiuti, ulteriori risorse locali reperite fra gli abitanti del luogo, genitori di oggi o dei prossimi anni. Nyanguge è allocato nel distretto di Magu ed in particolare sulla riva del Lago Vittoria (Victoria Lake). Ha circa 8200 persone, di cui molti giovani e pochi anziani. I bambini sono Continua a leggere...
Un ecografo di ultima generazione per il reparto di Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. In collaborazione con l’Associazione Cucciolo (OdV) Aiutiamo a salvare un desiderio dentro al cuore di ogni genitore. Quando un nuovo nato si presenta al mondo con alcuni ettogrammi di peso e una altezza di poco superiore ad una mano di adulto aperta, la sua vita è appesa ad un filo… La possibilità di un intervento tempestivo e a Continua a leggere...
Nato nel 1974 Fabio Spallanzani a Scandiano (Re) si diploma come Geometra nel 1993. Appassionato di opere architettoniche e di soluzioni edili che diano spazio all’ordine e alla creatività sceglie di approfondire i temi legati alla progettazione iscrivendosi alla facoltà di Ingegneria Civile. Durante gli studi universitari si appassiona allo studio delle organizzazioni commerciali orientati al mercato finanziario-assicurativo, del loro impatto sul mercato, delle tecniche di vendita e dei driver motivazionali di coloro che le interpretano.
Nel 1998, alla sola età di 24 anni, ancora studente, quasi per gioco decide di partecipare alla selezione come capo area in una affermata rete commerciale nel settore finanziario, allora chiamata Assistudio (poi successivamente assorbita da un gruppo nazionale). Le sue qualità carismatiche seppur ancora giovane gli permettono essere inserito da subito nell’organizzazione come team manager, saltando a più pari le tradizionali procedure di inserimenti in contesti simili. In pochi anni crea e coordina una rete commerciale fatta di oltre cento collaboratori e diffusa prevalentemente nel nord Italia.
Nel biennio 2000-2001 segna i record di produzione commerciale attestandosi su produzioni analoghe a quelle ottenute dai colleghi con molti più anni di esperienza sulle spalle. Nel 2002 in un periodo di calo delle vendite nel settore finanziario decide di approfondire un settore che pareva contenere floride prospettive: il settore delle telecomunicazioni. In quegli anni la vendita ai clienti finali di servizi di telefonia fissa e mobile rappresentava una ottima opportunità sia in termini di market share che di marginalità. Senza nemmeno pensarci un attimo decide di saltare a bordo del settore acquisendo il mandato nazionale per la distribuzione di un servizio di risparmio telefonico in esclusiva. I risultati si rivelano talmente esaltanti che tempo un paio d’anni (2005) decide, insieme ad altri collaboratori, di fondare la propria impresa, la Digital Broker Spa, della quale oggi è Vice Presidente e Amministratore Delegato alle Vendite. Il suo team commerciale acquisisce in poco tempo oltre 20.000 Clienti.
A far data dal 1998 Fabio Spallanzani con la partecipazione a migliaia di sessioni formative ha acquisito e sviluppato la capacità di redigere programmi didattici finalizzati alla crescita delle competenze dei collaboratori commerciali e alle loro motivazioni. E’ in grado di trattare con totale padronanza argomenti come leadership, team building, vendita efficace, time management e di abbinare le tecniche organizzative a quelle formative per ottenere la migliore perfomance dal team.
Dal 2006 è sostenitore convinto dell’associazione Digital Broker for Children nei progetti in Africa, Asia e Sud America per la quale spesso si offre come volontario per le iniziative di solidarietà.
Nel 2009 insieme ad alcuni soci storici fonda Visio Trade SpA. Una originalissima Barter Company destinata a diventare uno strumento fondamentale per le PMI Italiane. Nata per aiutare le imprese a scambiare beni e servizi senza l’utilizzo del denaro, si è da subito affermata come riferimento italiano nel settore della moneta complementare acquisendo, in pochi anni, oltre 3.000 imprese aderenti e oltre 100.000 transazioni.
INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI
Ai sensi del Regolamento UE per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 (GDPR) e D.Lgs. 196/2003 Fabio Spallanzani, in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati, con sede in Via Italia 61 a Collegno (TO), in persona del suo legale rappresentante. Le fornisce la presente informativa ai sensi del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali, Reg. UE 679/2016 (“Regolamento”) e D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”).
Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO)
Fabio Spallanzani vi informa che ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO), come richiesto dall’art 37 del Regolamento
Finalità del Trattamento
Fabio Spallanzani tratta i dati personali del Cliente/Utente per le seguenti finalità:
La base giuridica del trattamento dei dati personali del Cliente/Utente per le finalità ex 1 e 5 è rappresentata dalla stipulazione ed esecuzione del Contratto e dalle disposizioni di legge applicabili, e il conferimento da parte del Cliente/Utente di detti dati è obbligatorio e il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di gestire correttamente il rapporto commerciale.
In relazione, invece, alle finalità ex 2, 3 e 4, la base giuridica del trattamento dei dati del Cliente/Utente risponde al legittimo interesse della Società e/o di terzi: in questi casi, seppure il conferimento dei dati del Cliente/Utente non sia obbligatorio ai sensi della legge, esso risulta comunque necessario in quanto i dati sono strettamente connessi alla gestione del rapporto, e il rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di eseguire detto rapporto.
Inoltre, previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in calce al Contratto e nell’area personale delle applicazioni clienti, la Società potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:
Previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in fase di contatto diretto, volontario, da parte del medesimo, verso la Società. Quest’ultima potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:
Comunicazione dei Dati verso Soggetti Terzi
Previo espresso e distinto consenso, la Società potrà anche comunicare i dati del Cliente/Utente, partner commerciali operanti, a titolo esemplificativo, nei settori telecomunicazioni, assicurativo, media ed eventi, ai fini della realizzazione di attività di marketing quale l’invio di materiale informativo e promozionale su prodotti/servizi di detti soggetti, attraverso le medesime modalità sopra indicate. La base giuridica di tali trattamenti è rappresentata dal consenso libero e facoltativo del Cliente/Utente, e l’eventuale rifiuto di prestare detto consenso precluderà solo la possibilità di ricevere le comunicazioni illustrate.
Si specifica comunque che i dati del Cliente/Utente potranno essere utilizzati dalla Società per l’invio di comunicazioni informative, tramite posta elettronica all’indirizzo email fornito dal Cliente/Utente, in merito a servizi della Società analoghi a quelli già forniti al Cliente/Utente nel perseguimento del “legittimo interesse” della Società ai sensi del Considerando 47 del Regolamento, il consenso del Cliente/Utente non è necessario, ma lo stesso potrà in ogni momento opporsi al trattamento rivolgendosi alla Società.
Per le finalità commerciali e di marketing rimarranno validi gli eventuali consensi già da voi prestati e resta inteso che è possibile revocare tali consensi scrivendo a privacy@fabiospallanzani.com
Per le finalità illustrate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
La lista dei soggetti, Titolari o Responsabili del trattamento, cui i dati potranno essere comunicati è disponibile su richiesta. I dati del Cliente/Utente verranno conservati anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa del Contratto, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del Contratto stesso, anche legati ad obblighi legali e ai termini di prescrizione a tal fine previsti dalla normativa.
Categorie di Dati Personali trattati
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al paragrafo “Finalità del Trattamento”, saranno trattati dati personali aventi ad oggetto, ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo di residenza e domicilio, indirizzo email e/o PEC, telefono.
Per la finalità legata alla gestione dei contratti di fornitura saranno anche trattati dati relativi a coordinate bancarie, intestatario del conto corrente.
Per le finalità amministrativo contabili e gestione delle insolvibilità, saranno trattati dati relativi agli importi insoluti.
Per la finalità di ricontatto per Collaborazione Commerciale, saranno trattati dati personali quali nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, zona di interesse commerciale dell’utente richiedente.
Modalità del Trattamento
Il Trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2 del Regolamento UE GDPR – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente:
In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
Periodo di Conservazione dei Dati Personali
I dati personali raccolti per le finalità 1, 2, 3, 4, saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale rapporto contrattuale instaurato. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsiasi ragione o causa, i dati saranno conservati per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege.
I dati personali raccolti per la finalità 5, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 2 anni dalla data in cui riceveremo il suo consenso.
I dati personali raccolti per la finalità 6, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 15 giorni dalla data in cui riceveremo il suo consenso e fino al momento di espressa richiesta di cancellazione da parte dell’interessato e comunque rispettando le seguenti modalità:
Dal momento del recesso del contratto o del rapporto comm.le con Fabio Spallanzani, i dati personali non connessi alla finalità di trattamento legata al contratto stesso, saranno conservati per 10 anni, per obblighi di legge e non verranno comunque né trattati, né utilizzati per comunicazioni ai fini promozionali e di marketing.
La informiamo, inoltre, che i dati potranno essere conservati per periodi di tempo più lunghi rispetto ai tempi individuati nel presente paragrafo per soli fini di analisi e statistica, realizzati in modalità aggregata, anonimizzando i dati stessi.
Diritti esercitabili dal Cliente
Il Cliente potrà esercitare, in qualunque momento e rivolgendosi alla Società all’indirizzo e-mail privacy@fabiospallanzani.com, i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento, ove applicabili:
Fabio Spallanzani
Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti, necessari alla corretta visualizzazione e alla corretta navigazione del sito web. I cookie di terze parti hanno lo scopo di migliorare la tua navigazione e i servizi che ti offriamo su questo sito. Cliccando su "Accetta" presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie di terze parti. Cliccando su "Rifiuta" verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e necessari. Puoi inoltre impostare in autonomia le tue preferenze cliccando su "Impostazioni". All’interno della Cookie Policy, inoltre, è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie, attivandoli o disattivandoli in qualunque momento.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cosa sono i cookie e come li usiamo
La presente informativa illustra in dettaglio come Fabio Spallanzani utilizza i cookie nonché i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i “cookie di Flash”, i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come “cookie”. Se visiti i nostri siti web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l’utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
Cosa sono i cookie e come funzionano?
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmetterà le informazioni al sito web o all’entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie.
In questo sito web, Fabio Spallanzani utilizza “Cookies Necessari” (denominati anche First Party Cookies), impostati direttamente dal sito. Essi possono essere letti solo dal presente sito web (fabiospallanzani.com) e vengono utilizzati per garantire il buon funzionamento del sito. Riguardano, in particolare, le impostazioni e le preferenze. Questo sito, inoltre, utilizza “Cookies di Terze Parti” (denominati anche Third Party Cookies). Questi cookie sono utilizzati principalmente da google per il corretto funzionamento, su questo sito web, dei servizi Analytics e Youtube. I cookie impostati dal servizio Google Analytics vengono utilizzati per contare il numero di visite e il tempo trascorso sul sito web fabiospallanzani.com. Questi dati sono utilizzati da Fabio Spallanzani al fine di migliorare l’esperienza dell’utente sul sito web fabiospallanzani.com.
Perché Fabio Spallanzani usa i cookie?
Nei domini Fabio Spallanzani, utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza più funzionale. I nostri siti possono anche includere entità che creano cookie per conto di terze parti, ad esempio un tasto “Mi piace” di Facebook o “Tweet” di Twitter.
Quali cookie usa Fabio Spallanzani?
Per quanto tempo conserviamo le tue informazioni?
Dipende dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando chiudi il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects (“cookie di Flash”), hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a due anni. È possibile che Fabio Spallanzani apporti delle modifiche alla presente Informativa. Tuttavia, qualora la presente Informativa venisse modificata in modo sostanziale, Fabio Spallanzani pubblicherà una comunicazione avvertendo di tale modifica all’inizio dell’Informativa. Ti suggeriamo di controllare ogni tanto l’Informativa per informarti su eventuali variazioni.
Nel momento in cui si accettano le condizioni sulla Privacy dei Cookie, il sito fabiospallanzani.com memorizza sul tuo browser un cookie specifico (“AcceptCookiesPolicies“) che memorizza la scelta in merito all’accettazione della presente informativa. La durata di tale cookie specifico è 30 giorni dalla data di accettazione. Trascorso questo periodo di tempo, l’utente che visiterà il sito web fabiospallanzani.com, dovrà nuovamente accettare l’informativa sui cookie.
Per maggiori informazioni, contattaci scrivendo a: info@fabiospallanzani.com
Come posso gestire i cookie?
Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser.
Come Disattivare i Cookie sul tuo Browser?
Puoi modificare le impostazioni del tuo browser per disattivare i cookies. Nel procedere con tale operazione, ricordiamo che, disattivando la memorizzazione dei cookies, alcune funzionalità di questo sito web (fabiospallanzani.com) non saranno più garantite.
Internet Explorer:
Google Chrome:
Mozilla Firefox:
Safari:
che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”